Le protesi dentali sono dispositivi utilizzati per ripristinare l’armonia morfologica e funzionale della bocca e della masticazione che vengono meno dopo la perdita di uno o più denti. Esistono due tipologie principali: protesi fisse e protesi mobili.
Protesi Fissa: Le protesi fisse sostituiscono uno o più denti mancanti e sono ancorate stabilmente ai denti residui o agli impianti. Queste protesi non possono essere rimosse dal paziente e includono corone, ponti e faccette. Sono realizzate con materiali estetici come la ceramica o la zirconia, garantendo risultati funzionali ed estetici di alta qualità.
Protesi Mobile: Le protesi mobili sostituiscono i denti mancanti e possono essere rimosse dal paziente per l'igiene quotidiana. Queste protesi possono essere ancorate ai denti esistenti tramite ganci o attacchi di precisione. Sono utilizzate per sostituire una parte o l'intera arcata dentaria e offrono flessibilità e facilità di pulizia.
La principale differenza è che la protesi fissa è ancorata stabilmente ai denti residui o agli impianti e non può essere rimossa dal paziente, mentre la protesi mobile può essere rimossa per l'igiene quotidiana.
Gli esempi includono corone, ponti, faccette e protesi su impianti. Queste protesi sono realizzate con materiali estetici come la ceramica e offrono una soluzione permanente per sostituire i denti mancanti.
Le protesi mobili offrono flessibilità e facilità di pulizia, rendendole adatte per sostituire una parte o l'intera arcata dentaria. Non richiedono che i denti residui vengano limati e possono essere ancorate a questi ultimi tramite ganci o attacchi di precisione.