Ortodonzia

L'ortodonzia, o ortognatodonzia, è una specializzazione dell'odontoiatria dedicata alla correzione delle malformazioni del mascellare e delle anomalie di posizione dei denti. Questa pratica mira a migliorare l'estetica facciale e le funzioni respiratorie, masticatorie e fonatorie attraverso l'allineamento corretto dei denti e delle ossa mascellari. L'ortodonzia può essere fissa o mobile e può essere iniziata a qualsiasi età, con l'obiettivo di promuovere lo sviluppo armonico delle arcate dentarie nei bambini e migliorare l'allineamento dei denti negli adolescenti e negli adulti.

Ortodonzia

Domande frequenti:

01. Cosa fa un ortodontista?

Un ortodontista è un odontoiatra specializzato nella correzione delle malocclusioni e delle anomalie di posizione dei denti. Si occupa di diagnosticare, prevenire e trattare le irregolarità facciali e dentali, utilizzando diverse tipologie di apparecchi ortodontici.

02. Quali sono le fasi di un trattamento ortodontico?

Il trattamento ortodontico inizia con una visita preliminare per la diagnosi, seguita da una fase di pianificazione del trattamento personalizzato. Per fare ciò è necessario che vengano rilevate delle impronte delle arcate dentali e dei mascellari, associate alll’esecuzione di specifiche radiografie per studiare il caso clinico. Durante il trattamento, a seconda della situazione, possono essere utilizzati apparecchi mobili o fissi per correggere la malocclusione. Alla fine del trattamento, vengono utilizzate contenzioni per mantenere i risultati ottenuti.

03. Quando è consigliato iniziare un trattamento ortodontico?

Un trattamento ortodontico può essere iniziato a qualsiasi età. Nei bambini, l'ortodontista interviene per promuovere lo sviluppo armonico delle arcate dentarie, mentre negli adolescenti e negli adulti si mira a migliorare l'allineamento dei denti e l'estetica del sorriso.

04. Qual è l'importanza della prevenzione in ortodonzia?

La prevenzione in ortodonzia è fondamentale per evitare o ridurre le possibili anomalie di sviluppo oro-facciale e favorire la corretta eruzione dentale.

Modificare alcune abitudini infantili, come l'uso prolungato del ciuccio o il succhiamento del dito, può contribuire a prevenire futuri problemi ortodontici.

Portfolio

Case Study

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Duis at est id leo luctus gravida a in ipsum. Vivamus vel molestie nisi. Aliquam maximus maximu
work process

We Complete Every Step Carefully

Home1 imagebox 001 new

Cosmetic Dentistry

Consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Home1 imagebox 002 new

Pediatric Dentistry

Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur
Home1 imagebox 003 new

Dental Implants

Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est
Contattaci

Hai una domanda?
Mettiamoci in contatto

Latest News

Our Insights & Articles

No posts found