L'odontoiatria pediatrica è la branca dell'odontoiatria che si occupa della salute dentale dei bambini a partire dalla nascita fino all'adolescenza. Questa disciplina mira a garantire che i bambini sviluppino e mantengano denti sani e una corretta igiene orale fin dalla più tenera età. Attraverso controlli regolari e interventi preventivi, l'odontoiatria pediatrica contribuisce a prevenire futuri problemi dentali e a promuovere una corretta crescita e sviluppo della dentatura e delle ossa mascellari nei bambini.
L'odontoiatria pediatrica è una specializzazione dell'odontoiatria che si concentra sulla salute dentale dei bambini e degli adolescenti. Il suo obiettivo principale è garantire che i bambini mantengano denti sani e una corretta igiene orale dalla nascita fino all'età adulta. Inoltre permette un corretto e armonico sviluppo dento-scheletrico nel bambino intercettando e prevenendo eventuali problemi precocemente.
I denti da latte sono fondamentali per diversi motivi. Oltre alla masticazione, essi svolgono un ruolo importante nel guidare i denti permanenti nella giusta posizione durante l’eruzione e nel favorire lo sviluppo corretto delle ossa e dei muscoli della mascella. Inoltre, la salute dei denti da latte influisce sullo sviluppo del linguaggio, nel mantenimento di una corretta alimentazione e previene eventuali problemi futuri legati ai denti permanenti.
La sigillatura dei solchi molari è un trattamento preventivo che consiste nell'applicazione di una resina speciale, spesso a rilascio di fluoro, sulle superfici masticatorie dei molari per prevenire la formazione di carie. Queste superfici hanno solchi profondi in cui la placca batterica può accumularsi, quindi la sigillatura aiuta a proteggerle impedendo meccanicamente la sua penetrazione. Il trattamento è rapido, indolore e offre una protezione efficace per diversi anni. È importantissimo che questa procedura venga eseguita il prima possibile sui molari definitivi dal momento che loro presentano una maggior rischio di sviluppo di carie nei primi due anni dopo la loro comparsa.
No, la sigillatura dei solchi molari non è dolorosa. Viene eseguita senza anestesia e senza l'uso del trapano. L'effetto protettivo della sigillatura può durare diversi anni, fornendo una protezione efficace contro la formazione di carie sulle superfici masticatorie dei molari.