La visita specialistica odontoiatrica è un appuntamento cruciale in cui viene valutato lo stato di salute generale dell'apparato stomatognatico del paziente e viene compresa la fattibilità di eventuali interventi odontoiatrici. Durante questa visita, lo specialista esamina attentamente i denti, le gengive e i muscoli della mascella attraverso un esame visivo e, se necessario, vengono eseguite radiografie panoramiche (OPT) o endorali.
Contestualmente viene condotta l'anamnesi del paziente per comprendere la sua storia clinica e le sue abitudini relative alla salute orale e generale.
Alla fine della visita, viene discusso con il paziente un piano di cura personalizzato, prendendo in considerazione le necessità del cavo orale e le opzioni di trattamento migliori.
La visita specialistica odontoiatrica è fondamentale per valutare lo stato di salute del cavo orale e comprendere eventuali problemi o patologie a carico dei denti, delle gengive o delle mucose.
E’ fondamentale, inoltre, poichè attraverso un esame accurato e l'anamnesi del paziente, è possibile individuare precocemente lesioni potenzialmente maligne, oltre che malattie gengivali,
Al termine della visita viene fornito al paziente un piano di cura personalizzato per mantenere o migliorare la sua salute orale.
Durante la visita, lo specialista inizia con un'accurata anamnesi per comprendere la storia clinica del paziente e le sue abitudini di salute. Successivamente, viene eseguito un esame visivo del cavo orale per valutare lo stato di denti e gengive. Se necessario, vengono effettuate radiografie panoramiche o endorali per una valutazione più dettagliata. Infine, lo specialista discute con il paziente un piano di cura personalizzato basato sulle necessità riscontrate durante la visita.
La visita ha una durata approssimativa di circa 45 minuti. Durante questo tempo, lo specialista ha l'opportunità di valutare attentamente lo stato dell'apparato stomatognatico del paziente e discutere con lui delle eventuali preoccupazioni o necessità.